Articolo blog: 

5 passi per superare un tradimento

Daniele mi parla del tradimento subito dalla compagna qualche mese fa. Dopo l’iniziale momento di incredulità e dolore, le ha voluto dare una seconda possibilità ma sente che la fiducia che riponeva in lei non è più la stessa. E’ sospettoso, dubbioso, scontroso. Quello che prova non fa bene al rapporto di coppia, litigi e tensioni sono all’ordine del giorno. Mi chiede dei consigli per capire quale sia la decisione migliore da prendere dopo il tradimento: superarlo e ricominciare a vivere il rapporto di coppia con serenità e gioia oppure ricominciare una nuova vita da solo.

Trovi i miei consigli nel video, o se preferisci leggere nel testo subito sotto. 


PS. Ti trovi in una situazione difficile e ti piacerebbe avere il consiglio neutro di uno psicologo?

• Per parlare direttamente con me puoi prenotare un appuntamento gratuito.
• Per avere un consiglio anonimo in un prossimo video di questa rubrica basta scrivere un’email a [email protected]

YouTube

I contenuti di YouTube non possono essere mostrati in virtù delle tue attuali impostazioni sui cookie. Clicca su "Accetto e mostro il contenuto" per visualizzare i contenuti e accettare le impostazioni sui cookie di YouTube. Per maggiori informazioni, ti invitiamo a consultare la nostra Dichiarazione privacy. Clicca qui per ritirare il tuo consenso alle impostazioni sui cookie in qualsiasi momento.

Accetto e mostro il contenuto

Il tradimento è un atto di relazione, in cui vengono a perdersi fiducia, aspettative, sicurezza e senso di appartenenza; può assumere diverse forme, ma in generale si riferisce all'atto di violare la fiducia di una persona attraverso l'inganno, la falsità o l'infedeltà. 

Attraverso il tradimento si può dire che viene infranta la sacralità del “noi”, del patto di vicinanza che la coppia si impegna a rispettare.


Il tradimento non si compie soltanto attraverso sole azioni fisiche; spesso inizia prima, attraverso  legami emotivi profondi con qualcuno al di fuori della relazione sentimentale principale.


Molteplici possono essere i motivi che inducono la persona che si trova in una relazione stabile a lasciarsi tentare da una relazione occasionale e secondaria. 


La causa principale risiede in ogni modo nel graduale appiattimento della vita di coppia, nella mancanza nel lungo tempo di un sano confronto e dialogo. 


Quando si scopre un tradimento da parte del proprio partner, o dall’altra parte quando ci si sente attratti da altre persone, crollano le certezze che si erano create intorno al rapporto di coppia. 


Il tradimento, anche se momento doloroso, può rappresentare un’occasione importante per la coppia. Può essere l’espediente per mettere un punto ad un rapporto di coppia logorato o diventare il punto di partenza per rifondarla con maggiore unione.


1. Vivi il dolore del tradimento senza decisioni affrettate

Anche se è passato qualche mese tieni conto che è necessario del tempo per elaborare le emozioni e il dolore legati alla scoperta del tradimento del partner. Nel nucleo composto dalle due persone ne è entrata una terza che va a scardinare il legame di profonda fiducia che lega la coppia. Anche se è stato un tradimento occasionale o una semplice simpatia per un’altra persona, tutte le certezze che si avevano sul partner vengono a cadere. Hai bisogno di tempo per metabolizzare il colpo e in questo tempo sarebbe meglio non prendere decisioni affrettate, sulla scia delle emozioni. Spesso si fa l’errore di prendere decisioni spinti dalla rabbia di vendetta o si perdona con facilità, trovandosi in difficoltà poi. Le hai voluto dare una seconda possibilità, ma è stata una decisione presa in consapevolezza o per la paura di perdere una persona importante per te? Se stai affrontando difficoltà nel vivere questa fase del rapporto probabilmente ti serve ulteriore tempo. Se ne hai bisogno allontanati per qualche giorno dalla tua compagna, in modo che entrambi abbiate modo di riflettere seriamente sull’accaduto e sulla coppia. 

In questo tempo di decisione può essere molto utile per entrambi intraprendere una terapia di coppia.


2. Ricordati di te stesso

Parallelamente alle riflessioni che stai facendo sul tuo rapporto di coppia, non ti dimenticare di pensare anche a te! Spesso ci si annulla nel rapporto di coppia oppure si trascura l’intimità con se stessi. Riscopri la tua autenticità! Sarai più consapevole di te, sia da solo che nella vita di relazione.

Curando te stesso riuscirai anche a capire la decisione migliore da prendere.


3. Lasciati guidare dalle tue emozioni e dall’inconscio

Subito dopo aver scoperto un tradimento le emozioni sono estremamente forti e contrastanti. Dolore, gelosia, delusione, incredulità, rabbia, tristezza e molto altro. Per prendere la decisione giusta è importante ascoltare le proprie emozioni nel momento in cui si presentano. Ascolta quello che ti dice l’inconscio ed evita di lasciarti guidare soltanto dalla razionalità: vedrai che la decisione sarà coerente con te stesso. 

Farsi aiutare da uno psicologo potrebbe essere utile per interpretare in maniera neutra ciò che provi e da ciò che sogni.


4. Comprendi la lezione del tradimento e guarda dall’esterno la tua relazione

Il tradimento ti dà l’opportunità di mettere un punto sulla tua relazione di coppia: mettila a fuoco e guardala da un’altra prospettiva, possibilmente dall’esterno. E’ per questo che ti devi allontanare per un breve periodo dalla tua compagna, per facilitare questo processo di analisi. Sicuramente ti senti ferito, ma nella relazione si è in due ed è importante analizzare le rispettive responsabilità. Può essere un periodo fertile e significativo per entrambi: parlate apertamente e comprendete il perché del tradimento. Molte coppie riscoprono in questo momento la profondità del rapporto attraverso il dialogo e il confronto.

Cerca però di non andare in profondità nel tradimento. Non hai bisogno di conoscere i dettagli, con chi ti ha tradita, il luogo e il giorno. E’ bene accantonare l’evento tradimento. Piuttosto si può iniziare seriamente a lavorare sulla coppia e sui motivi che hanno portato al tradimento.


5. Prendi una decisione in consapevolezza

A questo punto ti sarà più facile prendere una decisione. Il tradimento però, anche se viene perdonato, non si dimentica. Hai ora un insegnamento che ti lascia il tradimento: quando sentirai che nel vostro rapporto qualcosa non funziona dovrete riorganizzarvi, dialogare e confrontarvi piuttosto che giungere al tradimento senza affrontare i vostri problemi.


Buon lavoro!

Hai bisogno di aiuto per una situazione specifica?